top of page
la mia storia.jpg

La moda è la mia grande passione da più di 20 anni.

All'Accademia di Moda e Costume di Roma ho imparato a comunicare le mie idee, a conoscere i materiali, gli stili e la storia del costume.

L'attrazione innata per il mercato, per ciò che è vendibile e ciò che non lo è, mi porta a vincere una borsa di studio per l'Istituto Marangoni di Milano. Il corso di Product Manager apre la mia visuale ad un approccio diverso, un approccio in cui il mercato e le sue esigenze sono al centro. Briefing di collezione, analisi dei dati vendita e posizionamento sul mercato sono i nuovi strumenti che costruiscono la mia formazione e mi portano alle prime esperienze lavorative.

Dopo vari anni in un'azienda romana, prima all'interno dell'ufficio marketing, poi nell' ufficio prodotto, decido di dare inizio alla mia prima esperienza di consulente con la Alice srl. 

Passare dal lavoro in azienda alla consulenza è stato un moto istintivo, forse più adatto alla mia indole, ma anche un ruolo che mi permette di mettere a frutto le capacità di osservazione ed analisi per definire poi un approccio sempre diverso e personalizzato al cliente. Per quasi 10 anni con la Alice srl ho seguito le esigenze di aziende aiutandole nell'ideazione di un campionario di accessori coordinato alla loro linea di abbigliamento.

Poi dopo un periodo di pausa la consulenza e l'approccio si trasforma per seguire con The Shopping Stylist, un'agenzia di consulenza d'immagine, la clientela romana ed internazionale legata al comparto dell'abbigliamento di lusso.

Durante questi ultimi anni sorge in me una riflessione necessaria per vivere in modo coerente il tempo attuale.

Com'è possibile continuare a vivere la passione per la moda e lavorare in questo settore quando si comprende

l'impatto che ha sul Pianeta ? 

L'attenzione alla sostenibilità nel settore dell'abbigliamento nasce per coerenza ad una scelta di vita, per poi diventare con il tempo, passione e competenza. 

Credo fermamente che la moda possa essere sostenibile e che si possa invertire la rotta, aiutando le aziende ad ideare un prodotto sostenibile fin dall'inizio, mostrando al consumatore che la moda può essere fashion senza dover essere inquinante e insegnando ai giovani ad essere attivisti del cambiamento.

Credo nel cambiamento.

 

bottom of page